- morso
- morso /'mɔrso/ s.m. [lat. morsus -us, der. di mordēre "mordere"].1.a. [lesione prodotta mordendo: un m. di cane ] ▶◀ morsicatura, (merid.) mozzico.b. [lesione prodotta da insetti parassiti] ▶◀ morsicatura, (region.) pinzata, pinzatura, puntura, punzecchiatura.2. (estens.) [segno lasciato da chi morde: i m. dei topi nel formaggio ] ▶◀ dentata, morsicatura, (merid.) mozzico.3. (estens.) [quantità di cibo che si stacca o si può staccare con un morso: ne ho mangiato solo un m. ] ▶◀ boccata, bocconcino, boccone, (non com.) morsello, (merid.) mozzico. ‖ pezzetto, pezzo.4. (estens.)a. [sensazione di dolore fisico acuto, che compare a tratti: sentire un m. nello stomaco ] ▶◀ fitta, spasimo, stilettata, trafitta, trafittura.b. (fig.) [effetto doloroso di ciò che tormenta l'animo: i m. della gelosia ] ▶◀ pena, tormento. ‖ tarlo.5. (equit.) [parte della briglia che viene introdotta nella bocca del cavallo: cavallo che sente il m. ] ▶◀ freno.● Espressioni: fig., mettere il morso (a qualcuno) ▶◀ asservire (∅), assoggettare (∅), domare (∅), mettere il freno (o le briglie), sottomettere (∅).
Enciclopedia Italiana. 2013.